Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Un momento di forte pathos: il suicidio di Aiace secondo Exekias

L'anfora qui raffigurata è conservata al Chateau-musée di Boulogne-sur-mer, non è firmata ma viene attribuita ad Exekias ed è del tipo a collo separato. Sul corpo dell'anfora è rappresentato il suicidio di Aiace: dopo la morte di Achille, Aiace ed Ulisse se ne contesero le armi, che, da Teti, vennero assegnate ingiustamente ad Ulisse, mentre dovevano toccare al più valoroso degli eroi greci superstiti, cioè appunto ad Aiace. Questi, furibondo, preso da un raptus di follia, si lanciò, nottetempo, fra le mandrie destinate all'alimentazione dei Greci e ne fece grandissima strage, immaginando che fossero l'esercito greco; poi, ritornato in sé, si vergognò della sua pazzia e si trafisse con la spada che gli aveva dato in dono Ettore. La rappresentazione di questo mito si incontra spesso, ma Aiace viene solitamente raffigurato già trafitto dalla spada e non, come fa Exekias, nel momento in cui infigge la spada nel terreno per gettarvisi contro. In silenzioso raccoglimento, co...