Lo scorso 19 gennaio, di fronte al Museo dell’Acropoli di Atene, centinaia di persone, assieme ai rappresentanti di tutte le forze politiche greche, si sono ritrovate in una veglia notturna per affrontare l’ennesima protesta contro il governo britannico. Questa volta non c'entrano i problemi finanziari della Grecia, ma la contestazione aveva l'obiettivo di attirare nuovamente l'attenzione sulla richiesta, avanzata ormai da molti anni, di riavere indietro i fregi del Partenone. Questi furono sottratti agli inizi dell’Ottocento dal diplomatico inglese Lord Elgin e furono trasferiti, nel 1816, al British Museum di Londra dove tuttora risiedono. Questa diatriba è anche finita in tribunale per volere del governo greco che ha affidato la propria difesa all'avvocatessa libanese Amal Alamuddin, moglie del noto attore statunitense George Clooney. Lo stesso Clooney, non molto tempo fa, si era espresso a favore della Grecia durante la presentazione del film “Monuments Man”...
Il portale dedicato al mondo dell'archeologia e della storia dell'arte